Più studi scientifici hanno approfondito la connessione tra apparato digerente e sistema nervoso centrale, asse utile anche al benessere psicofisico generale.
I crampi notturni possono essere legati a carenze di sali minerali, ma anche a condizioni più complesse. Scoprire le cause è fondamentale per trovare soluzioni adeguate.
Le allergie invernali possono manifestarsi con segnali poco conosciuti, diversi dal classico “raffreddore da fieno”. È utile riconoscerli per un approccio corretto.
Uno studio ha dimostrato che alcuni materiali domestici assorbono grandi quantità di composti organici volatili, riducendo l’esposizione per inalazione ma prolungando la permanenza negli ambienti.