Categorie
Notizie

Integratori per body building, nuove evidenze relative alla lesione epatica negli uomini

Come ogni stagione, l’autunno costituisce il periodo ideale per rimettersi in forma e smaltire qualche chilo accumulato durante la siesta estiva. Tuttavia, oltre ad un’attività fisica regolare e spontanea, spesso si ricorre ad integratori e prodotti salutistici, con la finalità di incrementare massa muscolare e volume. Ultimo, in ordine cronologico, uno studio pubblicato sulla rivista scientifica «Alimentary Pharmacology & Therapeutics», che ha puntato l’attenzione sui danni epatici conseguenti all’utilizzo di tali integratori. Nello specifico,  i ricercatori hanno arruolato 44 uomini con danno epatico, attribuiti a integratori da bodybuilding da banco, sperimentando un modello uniforme e distintivo di segni e sintomi che erano spesso prolungati, difficili da trattare e accompagnati da disabilità e perdita di peso.
Ebbene, nel corso delle ricerche, gli studiosi hanno scoperto che i prodotti ingeriti contenevano spesso steroidi anabolizzanti illeciti non accuratamente elencati sull’etichetta. «Gli steroidi anabolizzanti – spiega Andrew Stolz, dell’Università della California del Sud, Los Angeles – devono essere utilizzati solo sotto la stretta supervisione di un medico». In aggiunta a ciò, «i pazienti devono informare i loro medici se stanno assumendo qualsiasi forma di integratore alimentare e dovrebbero essere particolarmente diffidenti nei confronti degli integratori per bodybuilding, che possono contenere steroidi anabolizzanti controllati dalle autorità americane, tra cui la Fda».

Categorie
Notizie

L’importanza di non assumere antibiotici se non prescritti dal medico

Un medicinale antibiotico non è un farmaco di automedicazione. Dunque, la sua somministrazione deve essere seguita solo ed esclusivamente dopo l’esplicita richiesta del medico e solo quanto strettamente necessario. In tal caso, è importante assumere correttamente la terapia per tutta la durata della presrizione, anche se i sintomi presentati dovessero scomparire prima della fine del ciclo prescritto. Sono pochi, ma essenziali, i motivi che dovrebbero spingere le popolazioni ad un utilizzo quanto più ridotto e mirato degli antibiotici, medicinali che se presi quando servono aiutano l’organismo a superare le infezioni sostenute da quei microrganismi che il corpo non riesce a combattere naturalmente. Spesso però, si fa un uso sconsiderato e del tutto fuori luogo di tali rimedi. Soprattutto nel caso quando li si tratta alla pari di farmaci di automedicazione.
Perché gli antibiotici vanno usati solo quando servono? Il primo motivo è a causa del fenomeno dell’antibiotico-resistenza. Una condizione in cui i microrganismi patogeni sviluppano una serie di difese che li portano ad essere appunto più “resistenti”, e quindi a sopravvivere, ai comuni antibiotici in commercio, al punto da costringere ad usare antibiotici sempre più potenti per combattere infezioni batteriche che prima potevano essere risolte con i farmaci più comuni. Un altro importante motivo, per cui gli antibiotici non dovrebbero essere usati alla pari di farmaci di automedicazione, è che in molte situazioni non sono effettivamente necessari. Tra queste, il caso della classica influenza sostenuta dai comuni virus stagionali. In tale contesto somministrare un antibiotico, a meno che non sia prescritto dal medico, può essere addirittura controproducente. Si limita infatti la capacità dell’organismo di difendersi autonomamente a causa di una possibile riduzione delle difese immunitarie seguente all’uso di antibiotici. Ne consegue che un eventuale virus acquisirebbe maggior forza e capacità di diffusione.
Infine, un altro aspetto poco considerato, ma non meno importante, riguarda la contaminazione ambientale della filiera alimentare grazie ai metaboliti escreti dall’organismo. I metaboliti sono gli “scarti” conseguenti all’assunzione degli antibiotici. Essi fuoriescono dal nostro organismo attraverso il sudore, la saliva, le feci e le urine. In particolare, feci ed urine che contengono i metaboliti di determinati antibiotici possono contaminare la catena alimentare quando, attraverso il sistema fognario, finiscono nei mari. In tal caso i pesci e le specie presenti negli ambienti marini verrebbero a loro volta contaminati e dunque rientrerebbero nella filiera alimentare. Concludendo, l’utilizzo degli antibiotici è qualcosa di non poco conto. In tal caso il ruolo del farmacista è fondamentale perché deve assicurarsi che l’antibiotico sia effettivamente necessario e dunque prescritto dal medico. Il farmacista non può consegnare un antibiotico ad un paziente senza che sia sprovvisto dell’opportuna prescrizione del medico. E a sua volta, il paziente non può prendere un antibiotico se questo non è effettivamente necessario e prescritto dal medico.

Categorie
Notizie

La qualità del sonno predice il rischio di morte nel diabete e nell’ipertensione

Il diabete di tipo 2 e l’ipertensione sono due condizioni di salute molto comuni in tutto il mondo. Se da un lato esistono modi per gestirli, tali condizioni possono tuttavia aumentare il rischio di sviluppare malattie cardiache e subire un ictus. Un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica Journal of American Heart Association ha scoperto che il sonno può svolgere un ruolo cruciale per le persone con queste condizioni di salute. L’analisi del team ha rivelato che 512 persone, su un totale di 1654 partecipanti, le quali erano morte entro il 2016, circa due quinti erano deceduti a causa di cause legate a malattie cardiache o ictus, mentre quasi un quarto era deceduto a seguito di una diagnosi di cancro. Ciò che ha attirato l’attenzione degli investigatori è stato il fatto che tra le persone che avevano ipertensione o diabete di tipo 2, il rischio di morte per malattie cardiache o ictus era due volte più alto in coloro che dormivano per meno di 6 ore a notte rispetto a quelli che dormivano per 6 ore o più.
Per gli individui con una di queste due condizioni di salute che dormivano più a lungo, l’aumento del rischio di morte prematura non era significativo. Inoltre, i partecipanti alla cardiopatia e al gruppo di ictus che dormivano per meno di 6 ore a notte avevano quasi tre volte il rischio di morire per cause correlate al cancro. «Il nostro studio – spiega Julio Fernandez Mendoza, autore principale dello studio – suggerisce che il raggiungimento del sonno normale può essere protettivo per alcune persone con queste condizioni e rischi per la salute». Tuttavia, avverte, «sono necessarie ulteriori ricerche per esaminare se il miglioramento e l’aumento del sonno attraverso terapie mediche o comportamentali possano ridurre il rischio di morte precoce».

Categorie
Notizie

Tessera sanitaria scaduta o smarrita: cosa fare?

Come noto, la tessera sanitaria è utilizzata nelle diverse attività sanitarie, come dal medico curante o pediatra, per la prenotazione di visite specialistiche, per esami presso gli ospedali, le Asl, ma anche in farmacia per poter ottenere lo scontrino fiscalmente detraibile. In generale, può essere usata in tutte le occasioni in cui sia necessario certificare il proprio codice fiscale. La parte anteriore, il supporto magnetico contiene il proprio codice fiscale. La parte posteriore, se personalizzata, assume validità di Tessera europea di assicurazione malattia (Team), al fine di accedere alle differenti prestazioni sanitarie nei paesi dell’Unione europea. La tessera sanitaria è inviata in maniera automatica al domicilio fiscale del soggetto interessato, tuttavia, in alcuni casi, potrebbe non arrivare a destinazione.
Per far fronte a queste problematiche, l’Agenzia delle entrate ha chiarito le modalità utili a poterne ottenerne una nuova. Nello specifico, «la soluzione – spiega l’Agenzia – è rivolgersi a un qualunque ufficio dell’Agenzia delle entrate, dove sarà possibile verificare la correttezza dell’indirizzo di residenza presente nella banca dati del Fisco». Qualora invece si abbia a che fare con un caso di smarrimento, l’Agenzia fa sapere che «è possibile chiedere un duplicato direttamente dal computer di casa». Nello specifico, «sul sito dell’Agenzia delle entrate è attivo un servizio senza registrazione che permette di richiedere online l’emissione di un duplicato della Tessera sanitaria (quella senza microchip, per intenderci) indicando il codice fiscale oppure i dati anagrafici completi».
Infine, «per evitare un uso improprio del servizio – evidenzia l’Agenzia -, viene richiesto di indicare anche alcuni dati relativi alla dichiarazione dei redditi presentata nell’anno precedente e la motivazione della richiesta. Se, invece, si era in possesso di una Ts-Cns (con chip), per ottenere un duplicato occorre utilizzare i servizi telematici dell’Agenzia e bisogna quindi essere in possesso delle credenziali Fisconline o avere un’identità digitale con Spid».

Categorie
Notizie

Patologie oncologiche, l’11% dei pazienti continua a fumare e il 18% a bere

«Le persone anziane che hanno avuto una diagnosi di tumore mantengono abitudini, quali fumo, abuso di alcol, sedentarietà o scarso consumo di frutta e verdura, che rappresentano fattori di rischio per recidive tumorali o aggravanti della patologia stessa». È quanto emerso alla presentazione del volume “I numeri del cancro in Italia 2019”, prodotto dall’aggregazione dei dati dei sistemi di sorveglianza “Passi e Passi d’Argento” e coordinato dall’Istituto superiore di sanità (Iss). «Nel biennio 2016-2017 – si legge in una nota – sono state raccolte informazioni su un campione rappresentativo per genere ed età di 22.811 persone di 65 anni o più residenti in Italia; di queste 3.019 hanno riferito di aver ricevuto una diagnosi di tumore, pari a una prevalenza media annua nella popolazione generale di ultra 65enni del 12,8%». Alla luce di quanto è emerso, dunque, «fra questi pazienti resta non trascurabile la quota di persone che si mantengono fumatori abituali (11%). Il 18% fa ancora un consumo di alcol rischioso per la salute (superando il limite indicato dall’Organizzazione mondiale della sanità per gli ultra 65enni di una unità alcolica al giorno) e il 40% dichiara di essere sedentario».
Infine, «è relativamente bassa (13%) la quota di persone che consuma almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, come raccomandano le linee guida per una corretta e sana alimentazione». Tra i comportamenti salutari da mettere in atto dopo la diagnosi di una patologia oncologica è bene ribadire l’importanza di sospendere il fumo e la somministrazione di alcol, oltre che evitare atteggiamenti legati alla vita sedentaria, facendo grande consumo di frutta e verdura.